RELAZIONE ATTIVITA' ANNO 2015
ADOZIONI ANNO 2015
1) Nella Missione di Guiùa, sono state attuate .Sessantacinque nuove adozioni ; con lo spostamento da Massinga a Guiùa ne sono state perse dieci rispetto allo scorso anno, , E’ stato inviato un importo di EURO 17.220,00. (Euro 2.175,00 in meno) Come già comunicato lo scorso anno, i Padri Missionari hanno lasciato la Missione e la Parrocchia di Massinga che sono passate sotto la giurisdizione della Diocesi di Inhambane, per questo abbiamo dovuto iniziare con nuove adozioni a Guiùa che sono state scelte e seguite da P. Sandro Faedi.2) Al Centro Nutrizionale, “P. Mauro” di Massinga le adozioni attualmente sono quattro. Sosteniamo il Centro Nutrizionale anche economicamente con l’aiuto nostro, del Gruppo Mariano, ed offerte da singoli donatori. Nel 2015 è stato inviato un importo complessivo per le adozioni di EURO 1.340,00 + aiuto economico di Euro 1.660,00. in TOTALE EURO 3.000,00.
3) Nella missione di Vilankulo, le 10 Adozioni singole sono state rinnovate cosi anche il sostegno alle quattro classi della scuola materna, le adozioni sono state seguite da P. Kirikinto a Vilankulo,per metà anno poi è subentrato P. Faustin, Abbiamo inviato: per le adozioni nel 2015 EURO 7.210,00.
4) A P. Diamantino abbiamo inviato per i seminaristi e per le celebrazioni di S. Messe in suffragio Euro 10.720,00. Abbiamo inviato un sostegno economico di Euro 2.000,00 a P. Justus Adeka per la Missione di Cuamba. A Mons. Lerma, Vescovo di GurĂąe, per calamitĂ atmosferiche abbiamo inviato Euro 1.000,00.
Tutti i versamenti sono stati fatti con Bonifici Internazionali, con spese a nostro carico, direttamente in Mozambico.
CONTAINERS
Continua l’organizzazione e la spedizione dei containers, nei quali inseriamo la merce ricevuta in donazione, la merce espressamente richiesta dai padri missionari, che cerchiamo di ottenere in omaggio da alcune aziende oppure, quando non è possibile, acquistiamo con i nostri fondi. Lo scorso anno abbiamo preparato e spedito 4 containers per una spesa complessiva, fra acquisto e spedizione, di EURO 18.703,00. Con il nostro materiale è stata spedita merce consegnataci, per altri missionari in Mozambico, da un sacerdote diocesano di Brescia, e dai famigliari di un missionario di Cigliano (VC), i quali hanno contribuito alle spese di spedizione per EURO 3.540,00, pari ad EURO 170,00 al mc. di merce affidataci per la spedizione, come era stato stabilito dal nostro consiglio direttivo.
Sono state aiutate le missioni di Guiùa, Maputo, Mambone, Massinga (Scuola materna e Centro Nutrizionale “P. Mauro”), Vilankulo, Morrumbene, Inhassoro, Liqueleva, Matola, Diocesi di Gurùe, Maùa. Nampula, Cuamba, Diocesi di Tete Con una spesa di EURO 40.130,36 (Euro 2.588,89,70 per alimenti = Euro 7.663,07 per acquisti vari: Filo elettrico, materiale idraulico, articoli religiosi, sedie plastica, coperte lana, quaderni, sanitari e rubinetteria, sementi e medicinali = Euro 29.878,40 per acquisti specifici per i quali abbiamo ricevuto erogazioni liberali o donazioni).
Altro materiale come reti, materassi, cuscini, lenzuola, federe, coperte e copri letti, asciugamani, tovaglie, pentole normali e grandi per comunitĂ , piatti, bicchieri, posate, vestiti, scarpe, giocattoli, scaffali macchine da cucire, macchine per il legno, frigoriferi, lavatrice ecc. ci sono state donate. Un sentito ringraziamento ai donatori e a chi ha aiutato nel ritiro, confezionare e riempire il container.
I Missionari e le Missionarie ci chiedono anche materiale per la cura e l’igiene personale degli adulti, delle mamma e dei bambini; (Sapone, saponette, sapone liquido per igiene intima e per i neonati) pannoloni per gli anziani e pannolini; alimenti per i neonati (omogenizzati, latte in polvere, biscotti e merendine).
A Suor Dalmazia continuiamo l’invio di materiale vario; macchine per cucire, stoffe, filati, lana, aghi, uncinetti, ferri per maglia, disegni e occorrente per taglio, cucito e ricamo. Parecchio materiale ci è giunto a seguito del nostro appello fatto tre anni fa che è stato favorevolmente ed abbondantemente accolto. La suora sentitamente ringrazia. Ora, si trova a Ile, diocesi di Gurùe nel nord-Mozambico dove, a causa delle violenti piogge e inondazioni che ci sono state, hanno perso molti beni: ci sono state vittime, parecchie distruzione di case, ponti, strade e molti disagi, chiede il nostro aiuto.
Continua il nostro servizio di collaborazione con Don Piero Marchetti sacerdote Fidei Donum della Diocesi di Brescia, e con P. Pio Bono di Vercelli, Con Don Carlo Donisotti che, come giĂ detto, concorrono proporzionalmente alle spese di spedizione dei container.
Ci sono pervenute anche donazioni per la Celebrazione di S. Messe a suffragio di defunti, che abbiamo inviato in Missione con i nominativi ed i Padri si sono impegnati a celebrare le S. Messe per loro. Abbiamo inviato EURO 300,00.
INIZIATIVE
Grazie alle donazioni di alcuni privati, e al ricevimento del 5%o dell’ anno 2013, il Contributo del Comune; come detto sopra. Il ricavo netto della raccolta fondi con l’offerta di frutta e manufatti nel periodo natalizio è stato di EURO 4.301,55; e altri EURO 437,80 ottenuti da offerte raccolte nei negozi e supermercati della nostra città durante l’Avvento, Con semplicità e impegno la nostra attività continua.
Abbiamo ancora delle richieste da soddisfare: Sedie in Plastica, seggioline platica per bambini, tavolini per scuola materna, proiettori, altoparlanti, megafoni, microfoni, motozappa, tagliaerba, Frigorifero grande industriale, macchina fotografica digitale, alimenti non deperibili (Carne in scatola, pelati, piselli, leguno, olio oliva); materiale scolastico, armadi e scaffali in metallo ecc. ecc.
Abbiamo già intrapreso la campagna di conoscenza per la scelta della destinazione del 5%o, in occasione della Dichiarazione dei Redditi. Vi invitiamo a collaborare nel far conoscere, a parenti e amici, questa possibilità di sostegno alla nostra Associazione. Non costa nulla mettere la firma con il nostro codice fiscale nell’apposito spazio. Confidiamo nell’arrivo del 5%0 Anno 2014 del quale però non è stato ancora pubblicato l’importo.
I Missionari non sono sempre di nazionalitĂ Italiana, vengono appositamente nel nostro Paese per conoscerci e ringraziarci per la nostra opera, recentemente abbiamo avuto la visita e fatto conoscenza di Mons. Inacio Saure, Vescovo della Diocesi di Tete (Mz) per il quale abbiamo approntato un container (attualmente in viaggio). sottraendo qualche giornata al loro breve periodo di riposo. Questi incontri ci permettono di meglio comprendere i loro bisogni e la situazione di estrema povertĂ e disagio di quella popolazione.
Chiediamo la collaborazione di tutti (privati ed istituzioni) per avere un aiuto, materiale ed economico, che ci consenta di fare fronte a tutte le richieste pervenuteci.
La stima, la gratitudine e la preghiera dei Missionari, delle comunitĂ del Mozambico vadano soprattutto a tutti coloro che ci sostengono con il loro aiuto.
Rinnoviamo questo appello: Come sapete non abbiamo ancora una sede adeguata, provvista di un locale dove depositare il materiale. Per svolgere al meglio il nostro servizio, trovare la sede idonea è diventato un punto fondamentale. Ogni anno presentiamo la domanda in Comune ed abbiamo avuto un colloquio con l’Assessore preposto, purtroppo senza alcuna soluzione. Sollecitiamo tutti i soci che si facciano promotori presso amici, conoscenti, aziende, ed Enti che, disponendo di un luogo rispondente alle necessità della nostra Associazione, si rendano disponibili per mettercelo a disposizione cedendolo gratuitamente, ben sapendo che potremmo solo garantire la nostra gratitudine.
Nel rispetto delle norme che regolano il funzionamento delle Associazioni di volontariato, enti non profit, le quote associative devono essere pagate entro il 31 Marzo, cioè prima del termine per il rinnovo dell’ iscrizione al Registro Regionale. Le quote associative sono rimaste invariate. Euro 50,00 per i Soci fondatori; Euro 25,00 per Soci ordinari. Tutti abbiamo uguali diritti e doveri verso l’Associazione.
P. Mauro Calderoni ci ha dato l’esempio di dedizione, generosità e fiducia seguiamo il suo esempio e la sua testimonianza.
Il nostro Impegno è rinnovato dall’incoraggiamento che i missionari e le suore ci trasmettono con i loro scritti, sostenendoci nei momenti di difficoltà , per proseguire con fiducia nella nostra opera di solidarietà ..
Lissone, Febbraio 2016
Donazioni
Banca Intesa San Paolo SpaFiliale di Lissone nr. 3481
C/c nr. 122110
ABI 3359
CAB 01600
CIN C
IBAN nr. IT51 Y030 6909 6061 0000 0122110
Conto corrente Postale
Nr. 59791384
IBAN IT 13 C076 0101 6000 0005 9791 384